Amore
per il Piceno

La produzione enologica del Piceno ha raggiunto negli ultimi anni numeri e risultati importanti, legati soprattutto al riconoscimento di vini provenienti da vitigni autoctoni: è per questo motivo che alcune realtà imprenditoriali hanno pensato di dare vita a un organismo che si ponesse l’obiettivo di difendere questo impegno. Da questa decisione, nel 2002, è nato il Consorzio Vini Piceni.

I vini del Piceno


La DOC Rosso Piceno, istituita dal Disciplinare nel 1968, è la prima nata sul territorio.

Scopri tutto

Produttori


Il Consorzio è composto da 50 soci, aziende agricole e cantine

Scopri tutto

I percorsi del Piceno


La bellezza dei paesaggi del Piceno si apprezza dal vero ancora di più se ci si immerge completamente nella natura

Scopri tutto

Ricette


Alcuni scatti fotografici durante i nostri eventi per la promozione del vino e del territorio

Scopri tutto

Ultimo evento

ViniVeri arriva alla sua 18° edizione e il Consorzio Vini Piceni non poteva mancare


Dal 31 marzo al 2 aprile, l'Area Exp di Cerea, a pochi chilometri da Verona, tornerà ad animarsi di vini eccezionali, vignaioli appassionati, storie affascinanti e territori unici. La XVIII edizione di ViniVeri, Vini secondo natura, segna un importante traguardo per questo evento che, fin dalla sua prima edizione nel lontano 2004, ha rivoluzionato il modo di pensare il vino e l'agricoltura. Le aziende socie partecipanti troverete sono:  Cantina Clara...

Leggi di più

PSR 2014/20

Il Consorzio Vini Piceni, nell’ambito del progetto di promozione finanziato dal Piano di Sviluppo Rurale della Regione Marche per il periodo 2014/2020, ha realizzato numerose azioni promozionali finalizzate a creare e consolidare reti di relazioni commerciali a livello internazionale attraverso l’internazionalizzazione delle DOC tutelate.

Il rosso vestito di bianco - Autoctoni Gourmet su TVRS

Enoliexpo 2017 - Intervista a Armando Falcioni

Enoliexpo Adriatica - Intervista a Giorgio Savini

News


Il Fermano al Vinitaly

Il Fermano al Vinitaly

5 Aprile 2023

Il Resto del Carlino – “Sacrifici e nuovi stimoli” I produttori locali in vetrina. Tanti i premi che riceveranno nell’edizione 2023. IL FERMANO AL VINITALY

IL CONSORZIO VINI PICENI SI PREPARA AL VINITALY 2023. OBIETTIVO: PROMUOVERE LE MARCHE

IL CONSORZIO VINI PICENI SI PREPARA AL VINITALY 2023. OBIETTIVO: PROMUOVERE LE MARCHE

29 Marzo 2023

IL CONSORZIO VINI PICENI SI PREPARA AL VINITALY 2023. OBIETTIVO: PROMUOVERE LE MARCHE Dopo l’esperienza estera di ProWein, il Consorzio Vini Piceni si prepara per partecipare alla 55° edizione del Vinitaly. Offida, 20/03/2023 – Dopo la positiva esperienza del ProWein di Düsseldorf, le aziende del Consorzio Vini Piceni non si fermano e si preparano a…

 “Un bianco nella terra dei rossi: la sfida del Pecorino” – degustazione 12 marzo ore 11:00

 “Un bianco nella terra dei rossi: la sfida del Pecorino” – degustazione 12 marzo ore 11:00

9 Marzo 2023

 Domenica 12 marzo alle ore 11.00 in occasione del Festival Tipicità, Stefano Isidori, Presidente Ais Marche organizza una degustazione guidata intitolata  “Un bianco nella terra dei rossi: la sfida del Pecorino”. Vitigno scontroso, difficile, acidulo, permaloso e straordinariamente affascinante. Ha una storia travagliata: abbandonato, relegato in montagna, sopravvissuto all’estinzione solo perché alcuni contadini lo allevavano da…